L'eleganza senza tempo della roccia, trasformata in un capolavoro da scrittura.
E
la PENNA IN PIETRA OLLARE, non solo uno strumento utile ma una piccola
opera d'arte. Un oggetto che parla di storia, natura e dedizione umana.
Ogni nostra penna è un pezzo unico, scolpito e tornito a mano nella
pietra.
Le nostre penne sono realizzate con la pietra OLLARE,
rigorosamente estratta dalla nostra cava in Chiesa in Valmalenco.
Dall'estrazione al trasporto, dal taglio a misura alla foratura; dalla
successiva tornitura dando forme artistiche oppure anatomiche, classiche
oppure moderne e innovative,assemblate con precisione una ad una,
levigate o ruvide, trattate con olii e cere o lasciate alla loro
origine, ognuna di loro è un pezzo unico, inimitabile e
Le penne
in pietra hanno inoltre particolarità inimitabili come la freschezza al
tatto ma ancora di più la consistenza ed il peso, notevole ma
bilanciato, insomma si possono definire attrezzi molto confortevoli nel
loro utilizzo.
Sono Romed Moroder originario della Val Gardena in
provincia di Bolzano, vivo attualmente a Ceves in comune di Laion dove
tre anni fa ho acquistato un vecchio maso. La prima cosa che ho fatto
nella mia nuova abitazione è quella di approntare il mio piccolo
laboratorio con vari attrezzi da falegnameria e il mio amato tornio con
il quale fino a poco tempo fa lavoravo il legno.
Dalla conoscenza
con Pietro Gaggi, dovuta ad un mio acquisto di un'enorme blocco di
pietra ollare in quel di Chiesa in Valmalenco, che a casa mia ora funge
da ottima stufa, è nata, insieme a lui, l'idea della creazione delle
penne a sfera in pietra. Ad oggi la maggior parte del tempo trascorso al
tornio è dedicata alla creazione delle nostre penne, le quali
richiedono molta pazienza, precisione e dedizione.
200 Penne Edizione Limitate